Comunicati

Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 31 Marzo 2023

Olimpiadi, pubblicata la gara per i trampolini di Predazzo

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per l’adeguamento dei trampolini che saranno la sede del salto con gli sci per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il bando, dal valore di quasi 17 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e i...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 30 Marzo 2023

Wild City. Storie di natura urbana

Da sempre le città sono abitate da molti altri organismi oltre agli esseri umani. Cosa li ha spinti a entrare nella “tana” collettiva di Homo sapiens e come sta evolvendo in tempi recenti il nostro rapporto con questi coabitanti? Dal falco pellegrino, che dalle pareti rocciose si è...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 30 Marzo 2023

Autismo: conferenza stampa domani

Saranno presentato domani, venerdì 31 marzo alle ore 15, presso la Sala Belli nel Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, le iniziative che in Trentino vengono portate avanti per garantire sostegno e supporto alle persone affette da autismo e alle loro famiglie, in vista della...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 30 Marzo 2023

I professionisti della montagna, ovvero gli ambasciatori del territorio

I professionisti della montagna che lavorano in Trentino, maestri di sci, guide alpine e accompagnatori di media montagna, pur sottolineando alcune criticità, a cominciare dai cambiamenti climatici, guardano con fiducia al futuro, evidenziando un forte legame con il territorio e un grande...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Giovedì, 30 Marzo 2023

Riva del Garda: incontro tra la Provincia e l’amministrazione comunale per individuare una nuova area per le famiglie Sinti

D'intesa fra Comune di Riva del Garda e Provincia autonoma di Trento è stata individuata un'area idonea, di proprietà provinciale, da mettere provvisoriamente a disposizione per il ricollocamento delle famiglie Sinti - in tutto una ventina di persone, appartenenti allo stesso clan -...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Marzo 2023

Lago di Tovel “in secca”: si chiede agli escursionisti di non calpestare il fondale e di rimanere sui tracciati sentieristici lungo le sponde

La prolungata siccità sta mettendo in crisi tutto il territorio provinciale ma in alcuni ambienti particolarmente delicati, oltre che molto noti agli escursionisti, i suoi effetti sono impressionanti. È questo il caso del lago di Tovel, dove il notevole e preoccupante calo del livello...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 30 Marzo 2023

Brennero, Fugatti: "Il Tunnel unisce il Trentino all'Europa"

"Il completamento della prima galleria e l'arrivo al Brennero della Tbm "Virginia" rappresenta un momento importante per il Trentino, per il Trentino Alto Adige, per il Titolo e per tutta l'Europa". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Energia , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Marzo 2023

Non hai ricevuto il Bonus energia? Ecco come chiederlo online

Procede l’erogazione del Bonus energia, la misura approvata dalla Giunta provinciale per sostenere famiglie di fronte ai rincari. Si tratta di uno sconto di 180 euro per le utenze domestiche di tipo residente, riconosciuto direttamente in bolletta o, qualora il fornitore non sia...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 30 Marzo 2023

Contributi per il ripristino dei muretti a secco: domande dal 3 aprile al 31 maggio

Dal prossimo 3 aprile e fino al 31 maggio sarà nuovamente possibile presentare domanda di contributo provinciale per il ripristino delle murature a secco. Sta infatti per aprirsi il bando 2023, il cui obiettivo, come nelle edizioni precedenti, continua ad essere quello di incoraggiare la...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Marzo 2023

L’assessore Bisesti a Roma per il primo anniversario dalla scomparsa di Maria Romana De Gasperi

Questa mattina l’assessore provinciale all’Istruzione Mirko Bisesti ha partecipato a Roma alla commemorazione del primo anniversario dalla scomparsa di Maria Romana De Gasperi, organizzato dalla Fondazione De Gasperi di Roma. “Quella di Maria Romana De Gasperi è una figura molto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 30 Marzo 2023

Trentino, la sfida per rilanciare produttività e competitività

“La crescita del Pil per il nostro sistema economico è un obiettivo strategico. Uno stimolo per continuare a migliorare le politiche pubbliche arriverà dal percorso che prende oggi avvio, per il quale ringrazio i partner coinvolti, a partire da Ocse, Banca d’Italia, Università e FBK....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 29 Marzo 2023

La voce dei Comuni italiani apripista alle politiche familiari nazionali

Il congresso, nella sua seconda sessione, ha dato la parola ai comuni che, per primi, in ciascuna delle 11 regioni italiane coinvolte, hanno creduto nel valore dei percorsi a sostegno delle famiglie e hanno ottenuto la certificazione di “Comune amico della famiglia”. Le undici...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Conoscere, prevenire, contrastare: presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Si è tenuto oggi a Trento, presso il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, un seminario dal titolo “Conoscere, prevenire, contrastare. Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo”. Un’iniziativa, voluta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e organizzata dal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Dal Trentino a Roma: la famiglia al centro di 150 comuni italiani

"Se cresce la famiglia, cresce il territorio, il welfare, la coesione sociale e l’economia – ha dichiarato in apertura il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, al convegno che si è tenuto presso la Pontificia Università di Roma -. Questo è uno dei...


Leggi
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Politiche familiari protagoniste


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Ciclabile Trento-Pergine, aggiudicati i lavori dell’ultimo tratto di pista

Sono stati assegnati da Apac i lavori relativi al tratto Rio Santa Colomba-strada dei Crozi (opera C-82) del collegamento ciclopedonale Trento-Pergine. È l’ultima parte che manca da realizzare nell’ambito della nuova pista fra la valle dell’Adige e la Valsugana. “Questo cantiere –...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 29 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 13 – 2023

Una fiera internazionale per l’industria manifatturiera, i Giochi internazionali dei Vigili del Fuoco allievi CTIF, la collaborazione tra l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento e Tsm-step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, il percorso formativo annuale...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Trasformazione digitale e politiche attive del lavoro in Trentino: il 6 aprile la presentazione

Giovedì 6 aprile 2023 dalle 14 alle 18.30 presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio si terrà il seminario dal titolo “Trasformazione digitale e politiche attive del lavoro. Nuovi modelli e prospettive nei processi di presa in carico delle persone”, organizzato da...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Presentata oggi nella Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio l’opera Hanjo di Toshio Hosokawa e Japanese Week, un ricco calendario di appuntamenti per scoprire la cultura giapponese realizzati dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento in collaborazione con il Castello del...


Leggi

Cerca